SEO per psicologi

Migliora la visibilità online del tuo studio di psicologia con la SEO

Non trovi il tuo studio di psicologia su Google? Sei uno psicologo e vuoi migliorare il posizionamento online del tuo sito web? Sfrutta il grande potenziale della SEO Local per raggiungere i tuoi obiettivi.

Posizionamento di siti web per psicologi sui motori di ricerca

Il mondo della psicologia è in costante crescita, e sempre più persone si rivolgono a psicologi e studi di psicologia per aiuto e supporto. Tuttavia, per gli psicologi, può essere difficile far emergere il proprio sito web online e raggiungere il proprio pubblico di riferimento a causa della forte concorrenza e della difficoltà di emergere in un settore altamente competitivo.

Non riuscire a raggiungere il proprio pubblico online può essere frustrante per gli psicologi che cercano di far crescere la loro attività. Questo inoltre può anche comportare una perdita di potenziali pazienti che si rivolgono invece ad altri psicologi o studi di psicologia che hanno una maggiore presenza online.

La SEO (Search Engine Optimization) è un insieme di tecniche finalizzate ad aumentare la visibilità di un sito web sui motori di ricerca.

L’implementazione di una strategia Local SEO mirata sul sito web del tuo studio di psicologia è la soluzione per aumentare la visibilità e per essere trovati online nel mercato locale di riferimento.

SEO per psicologi
SEO per psicologi

Cosa prevede la SEO per psicologi

  1. Analisi del settore e dei competitor
  2. Studio delle parole chiave
  3. SEO Audit
  4. Strategia Local SEO
  5. Web performance
  6. SEO On-site localizzata
  7. Local Link building
  8. Scheda Google My Business

Richiedi la tua analisi SEO

Sei uno psicologo e hai già un sito web del tuo studio? Sfrutta le infinite potenzialità della SEO per farti trovare!

    Certificazioni

    Google Analytics 4 Certified
    Concetti fondamentali di Google Tag Manager
    Semrush Academy
    Google Mobile Experience Certified

    Come funziona il posizionamento SEO per psicologi?

    Analisi del settore e dei competitor

    1. Analisi del settore e dei competitor

    La prima cosa da fare quando prima di pianificare una strategia SEO è quella di effettuare un’analisi del settore locale. Ciò significa capire i punti di forza e di debolezza del proprio settore, nonché la concorrenza a livello locale.

    Conoscere le realtà degli studi di psicologia presenti sul territorio è importante per poter competere con loro e distinguerti. La consulenza SEO per psicologi include una valutazione dettagliata dei siti web dei tuoi competitor, delle loro strategie SEO e dei loro punti di forza e di debolezza.

    In questo modo è possibile comprendere meglio il contesto in cui opera il tuo studio di psicologia, così da poter individuare meglio gli intenti di ricerca specifici e differenziarci dai concorrenti.

    Studio delle parole chiave

    2. Studio delle parole chiave

    La keyword research ℹ️ consiste nell’individuare le parole chiave e gli intenti di ricerca più pertinenti per il tuo settore, come “studio di psicologia”, “psicoterapia individuale”, “psicoterapia di coppia”, “psicodiagnostica” e così via.

    Un’attenta ricerca delle parole chiave può aiutare a identificare quali sono le parole più utilizzate dai potenziali pazienti durante la ricerca di servizi di psicologia a livello locale. Questo permette di creare contenuti rilevanti e utili per i visitatori del tuo sito web e per Google, migliorando il posizionamento del tuo sito web nei motori di ricerca.

    SEO Audit

    3. SEO Audit sito web

    Attraverso una analisi SEO tecnica completa del tuo sito web, è possibile indentificare eventuali errori presenti nella piattaforma che utilizzi e fornire soluzioni per garantire la massima visibilità online.

    La risoluzione di eventuali errori di indicizzazione è fondamentale per migliorare la scansione del sito web da parte dei crawler ℹ️ dei motori di ricerca e ottimizzare le risorse di analisi adoperate (crawl budget ℹ️), accelerando così il processo di posizionamento del sito web.

    Strategia SEO

    4. Strategia Local SEO

    Dopo aver raccolto tutti i dati necessari attraverso le fasi di analisi e di ricerca, sarà possibile elaborare un piano d’azione coordinato e stabilire una strategia SEO personalizzata per il tuo studio di psicologia.

    La strategia Local SEO ti aiuterà a raggiungere il tuo pubblico di riferimento nel momento giusto, generando traffico di qualità e aumentando le opportunità di contatto da parte di potenziali pazienti interessati ai tuoi servizi di psicologia.

     
    Web Performance

    5. Web Performance

    Migliorare le prestazioni e l’utilizzo delle risorse del tuo sito web non solo migliora l’User Experience ℹ️, ma massimizza anche il potenziale di conversione. Le prestazioni del sito sono uno dei fattori di posizionamento SEO e un sito veloce e fluido inoltre rende la navigazione dei visitatori piacevole e soddisfacente.

    Un sito web che si carica rapidamente e fornisce contenuti di qualità ai visitatori, ha maggiori possibilità di ottenere un ranking elevato sui motori di ricerca.

    Ottimizzazione SEO On-site

    6. Ottimizzazione SEO On-site locale

    Per ottenere il successo della tua attività online, l’ottimizzazione SEO On-Site ℹ️ è fondamentale. Questo processo richiede l’analisi di tutti gli elementi interni del tuo sito, tra cui i metadati ℹ️, l’anchor text ℹ️, i dati strutturati ℹ️, i contenuti e il codice HTML ℹ️.

    Una volta analizzati i fattori, è necessario operare attivamente per ottimizzare il contenuto e il codice sorgente delle pagine del sito. Questo processo aiuterà i motori di ricerca a comprendere meglio la tua attività e a posizionare il tuo sito nei risultati di ricerca locali.

    7. Local Link building

    La Local Link Building richiede una fase di analisi dei fattori esterni al sito, come l’autorità del dominio e i link in entrata al sito, seguita da una fase operativa che include tutte le attività di link building per promuovere il sito online.

    L’ottimizzazione SEO Off-Site ℹ️ locale implica la creazione di link di alta qualità verso il tuo sito web da fonti locali rilevanti, come portali di notizie locali, directory di attività locali e siti web di associazioni mediche locali.

    Ciò aumenta la credibilità e l’autorevolezza del sito web del tuo studio di psicologia e genera un impatto positivo sul posizionamento nei risultati di ricerca locali e sulla visibilità online.

    Scheda Google My Business

    8. Scheda Google My Business

    La scheda Google My Business rappresenta un aspetto importante nella strategia Local SEO per i psicologi in quanto permette di visualizzare tutte le informazioni relative al tuo studio, come ad esempio gli indirizzi, le recensioni dei pazienti, e la posizione geografica direttamente su Google Maps.

    La gestione accurata della scheda Google My Business consente di migliorare la visibilità e la presenza online del tuo studio di psicologia, aumentando la probabilità di essere trovato dai potenziali pazienti nella tua area geografica di competenza.

     

    Non trovi il tuo sito web su Google?

    Parlami del tuo progetto.