Cos’è Google PageSpeed Insights
Google PageSpeed Insights è uno strumento gratuito fornito da Google per misurare le prestazioni di un sito web su desktop e dispositivi mobili.
Con questo tool, è possibile analizzare i fattori che influiscono sulla velocità di caricamento di un sito e ottenere suggerimenti per migliorare la sua performance.

Come utilizzare Google PageSpeed Insights
Per utilizzare Google PageSpeed Insights, basta inserire l’URL del sito web da analizzare nella barra di ricerca e cliccare su “Analizza”.
Il tool fornirà una valutazione delle prestazioni del sito, indicando i fattori che influiscono sulla velocità di caricamento e fornendo suggerimenti per migliorarla.
Come interpretare i risultati di Google PageSpeed Insights
I risultati di Google PageSpeed Insights sono suddivisi in due sezioni: una per la versione desktop del sito e una per la versione mobile.
Per ogni sezione, vengono forniti i punteggi relativi alla velocità di caricamento del sito, suddivisi in “velocità” e “ottimizzazione”. Inoltre, viene fornita una lista di suggerimenti per migliorare la performance del sito.
Come migliorare i punteggi di Google PageSpeed Insights
Per migliorare i punteggi di Google PageSpeed Insights, è possibile seguire i suggerimenti forniti dal tool. Ad esempio:
- la compressione delle immagini
- riduzione delle richieste HTTP
- utilizzare la cache del browser
- eliminare il codice Javascript ℹ️ e CSS ℹ️ non utilizzato, e così via.
Core Web Vitals: cosa sono
I Core Web Vitals ℹ️ sono un insieme di metriche di esperienza utente che misurano la velocità, la capacità di risposta e la stabilità visuale di un sito web. Queste metriche includono il Largest Contentful Paint (LCP) ℹ️, First Input Delay (FID) ℹ️ e il Cumulative Layout Shift (CLS) ℹ️.
I Core Web Vitals sono diventati un fattore importante per il ranking sui motori di ricerca, ciò significa che i siti web che offrono una migliore esperienza utente, misurata attraverso i Core Web Vitals, avranno maggiori possibilità di posizionarsi in alto nei risultati di ricerca.
Per migliorare i Core Web Vitals, è possibile seguire le best practice di sviluppo web, come utilizzare immagini ottimizzate, ridurre il numero di richieste HTTP, utilizzare la cache del browser e utilizzare il preloading. Inoltre, è possibile utilizzare strumenti come il Lazy Loading e il server push per migliorare la velocità di caricamento.
Utilizzo di Google PageSpeed Insights per il mobile
L’utilizzo di Google PageSpeed Insights per il mobile è fondamentale, in quanto sempre più utenti navigano in Internet attraverso dispositivi mobili.
Il tool fornisce un punteggio di velocità e ottimizzazione specifico per la versione mobile del sito, e fornisce suggerimenti per migliorare la performance su dispositivi mobili.