First Input Delay (FID)

Cos’è il First Input Delay (FID)

First Input Delay (FID) è una metrica di performance web che misura il tempo che intercorre tra il momento in cui un utente interagisce con un sito web (ad esempio cliccando su un link o un pulsante) e il momento in cui il sito web risponde a tale interazione.

In altre parole, il FID indica quanto tempo ci vuole per elaborare la prima interazione di un utente con un sito web. Il First Input Delay (FID) è una delle tre metriche principali dei Core Web Vitals ℹ️ ed è uno dei fattori di valutazione delle performance delle pagine web introdotto da Google nel 2020. Il valore del FID viene espresso in millisecondi e rappresenta un indicatore della reattività di un sito web.

First Input Delay (FID)

Come funziona il First Input Delay (FID)

Il First Input Delay (FID) viene misurato utilizzando il browser dell’utente. Quando un utente interagisce con un sito web, il browser registra il momento in cui è stata effettuata l’interazione e il momento in cui il sito web ha risposto.

Queste informazioni vengono quindi inviate al server che elabora i dati e restituisce il valore del FID. Il valore del FID viene poi utilizzato per valutare le prestazioni del sito web.

Importanza del First Input Delay (FID)

Il First Input Delay (FID) è un indicatore importante delle prestazioni di un sito web perché riflette la capacità del sito di rispondere rapidamente alle interazioni degli utenti. Un FID elevato può causare frustrazione e insoddisfazione da parte degli utenti, portando alla diminuzione del traffico e delle conversioni.

Il FID, inoltre, è una metrica di performance di un sito web che viene utilizzata da Google per valutare la qualità di un sito web.

Strumenti per misurare il First Input Delay (FID)

Esistono diversi strumenti che consentono di misurare il First Input Delay (FID) di un sito web. Tra questi, il più noto è probabilmente Google PageSpeed Insights ℹ️, che fornisce un punteggio di performance del sito web e un’analisi dettagliata delle sue prestazioni.

Altri strumenti per misurare il FID includono WebPageTest, Lighthouse, GTmetrix e Pingdom.

Fattori che influenzano il First Input Delay (FID)

Ci sono diversi fattori che influenzano il First Input Delay (FID) di un sito web. Uno dei fattori principali è il tempo di caricamento della pagina. Più veloce è il caricamento della pagina, meno tempo ci vorrà per elaborare la prima interazione dell’utente.

Altri fattori che influenzano il FID includono la complessità del codice, la velocità del server, la qualità della connessione internet dell’utente e l’uso di plugin o script di terze parti.

Come ottimizzare il First Input Delay (FID)

Per migliorare il First Input Delay (FID) di un sito web, ci sono diverse strategie che possono essere adottate. Ad esempio, è possibile ridurre la complessità del codice, ridurre il numero di richieste HTTP, utilizzare tecniche di compressione per ridurre le dimensioni dei file e minimizzare l’uso di plugin e script di terze parti.

È possibile inoltre utilizzare tecnologie come il caching, il preloading delle risorse e la riduzione del tempo di connessione per ridurre il tempo di caricamento della pagina.

Impatto del First Input Delay (FID) sulla SEO

Il First Input Delay (FID) ha un impatto diretto sulla SEO perché Google ha confermato che utilizza questa metrica come uno dei fattori di ranking. In altre parole, un FID elevato può influenzare negativamente il posizionamento del sito web nei risultati di ricerca.

Ciò significa che ottimizzare il FID può aiutare a migliorare il posizionamento del sito web nei risultati di ricerca e aumentare il traffico organico.