Gli errori di indicizzazione possono impedire ai motori di scansionare e indicizzare correttamente le pagine del sito, limitandone la visibilità e il posizionamento nei risultati di ricerca.
Gli errori di indicizzazione possono essere di diversi tipi, ad esempio:
- Errori 404: si verificano quando una pagina non esiste o è stata spostata senza aver impostato un redirect corretto;
- Errori di autorizzazione e accessibilità: si verificano quando una pagina è protetta da un sistema di autenticazione e non può essere scansionata dai motori di ricerca;
- Errori di URL duplicati: si verificano quando due o più URL del sito puntano alla stessa pagina, confondendo i motori di ricerca e impedendo loro di capire quale URL sia quello principale;
- Errori di scansione: si verificano quando i motori di ricerca incontrano difficoltà nello scansionare le pagine del sito, ad esempio a causa di link interrotti o di file troppo grandi;
- Errori di redirect: si verificano quando un redirect è impostato in modo errato o infinito, impedendo ai motori di ricerca di raggiungere le pagine del sito.
Come risolvere gli errori di indicizzazione
Gli errori di indicizzazione possono essere risolti utilizzando diverse tecniche e strumenti, a seconda del tipo di errore riscontrato:
- Errori 404: per risolvere questo tipo di errore, è importante impostare un redirect dall’URL che non esiste più a una pagina esistente o simile. In questo modo, i motori di ricerca e gli utenti che cercano l’URL non troveranno più una pagina inesistente, ma verranno reindirizzati a una pagina esistente. È inoltre possibile utilizzare il file .htaccess per impostare i redirect in modo automatico per tutte le pagine che non esistono più;
- Errori di autorizzazione: per risolvere questo tipo di errore, è importante rendere accessibili le pagine protette ai motori di ricerca utilizzando il file robots.txt o l’attributo “nofollow” per i link che puntano a pagine protette. In questo modo, i motori di ricerca capiranno che le pagine sono protette e non le scansioneranno, ma gli utenti autenticati potranno comunque accedervi;
- Errori di URL duplicati: per risolvere questo tipo di errore, è importante scegliere una versione univoca dell’URL e utilizzare il tag canonical per indicare ai motori di ricerca quale è l’URL principale.