Il termine “do follow” si riferisce ad un attributo degli hyperlink utilizzato dai motori di ricerca per valutare l’autorevolezza e la reputazione di un sito web. Quando un link ha l’attributo “do follow”, significa che i motori di ricerca seguiranno quel link e assegneranno peso alla pagina di destinazione.
Differenza tra “do follow” e “no follow”
La differenza tra un link “do follow” e un link “no follow” sta nell’attributo associato all’hyperlink. Un link “no follow” è un link che indica ai motori di ricerca di non seguire quel link e di non attribuire peso alla pagina di destinazione.

Perché sono importanti per la SEO?
I link “do follow” sono importanti per la SEO perché indicano ai motori di ricerca che il sito web è considerato affidabile e autorevole da altri siti web.
Questo può aumentare il ranking del sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca, migliorando così la visibilità e l’accessibilità del sito web.
Come trovare i link “do follow”
Per trovare i link “do follow”, è possibile utilizzare strumenti di analisi dei backlink, come Ahrefs, Moz e SEMrush. Questi strumenti consentono di identificare i link “do follow” che puntano al tuo sito web e quelli dei tuoi concorrenti.
Come ottenere i link “do follow”
Per ottenere i link “do follow”, è necessario creare contenuti di alta qualità e valore per il pubblico di riferimento. In questo modo, altri siti web saranno incentivati a linkare il tuo sito web per fornire ulteriori informazioni ai loro lettori.
Rischi dei link “do follow” non naturali
L’utilizzo di link “do follow” non naturali, ovvero ottenuti attraverso pratiche non etiche come lo spamming o l’acquisto di link, può essere penalizzato dai motori di ricerca, riducendo la visibilità e l’autorevolezza del sito web.
Come gestire i link “do follow”
È importante gestire i link “do follow” del tuo sito web attraverso la rimozione dei link non naturali e la costruzione di una strategia di link building che punti a creare collegamenti naturali e pertinenti con altri siti web.