CPM (Cost per Mille)

Cos’è il CPM

Il CPM (Cost per Mille) è una metrica utilizzata per valutare il costo degli annunci online. Il CPM indica il costo per visualizzare 1000 volte un annuncio.

Questa metrica è spesso utilizzata per gli annunci di display, come banner o video, ma può essere utilizzata per qualsiasi tipo di annuncio online.

Come calcolare il CPM

Il CPM viene calcolato dividendo il costo totale dell’annuncio per il numero di visualizzazioni dell’annuncio diviso per 1000. Ad esempio, se un annuncio ha un costo totale di $1000 e ha ricevuto 1 milione di visualizzazioni, il CPM sarebbe di $1.

CPM e targeting degli annunci

Il CPM può variare a seconda del target dell’annuncio. Ad esempio, gli annunci mirati a un pubblico specifico potrebbero avere un CPM più alto rispetto agli annunci con un target più ampio. Inoltre, il CPM può variare a seconda della piattaforma di annunci utilizzata e del formato dell’annuncio.

CPM e Google Analytics

Google Analytics può essere utilizzato per monitorare il CPM degli annunci su un sito web. Nel rapporto “Acquisti” di Google Analytics ℹ️, è possibile visualizzare il CPM per ogni annuncio o campagna pubblicitaria. Ciò consente di valutare la redditività delle campagne pubblicitarie e di apportare eventuali modifiche per migliorare il rendimento degli annunci.

Il CPM è una metrica importante per valutare il costo degli annunci online e per determinare la redditività delle campagne pubblicitarie. Il CPM può variare a seconda del target dell’annuncio e del formato dell’annuncio. Utilizzando Google Analytics, è possibile monitorare il CPM degli annunci su un sito web e apportare eventuali modifiche per migliorare il rendimento degli annunci e ottenere un migliore ritorno sull’investimento.