Introduzione ai Core Web Vitals
I Core Web Vitals sono una serie di metriche di qualità web introdotte da Google nel 2020 per misurare l’User Experience ℹ️ di un sito web. Queste metriche sono basate sulle performance della pagina web e sulle interazioni degli utenti con essa. I Core Web Vitals si concentrano su tre aspetti dell’esperienza utente: Largest Contentful Paint (LCP) ℹ️, First Input Delay (FID) ℹ️ e Cumulative Layout Shift (CLS) ℹ️.

Largest Contentful Paint (LCP)
LCP è la metrica che misura il tempo impiegato per caricare il contenuto principale e più impegnativo della pagina. Questo è importante perché gli utenti sono interessati a vedere il contenuto principale della pagina il prima possibile.
Google considera che un buon LCP debba essere inferiore a 2,5 secondi. Per migliorare LCP, è necessario ottimizzare le immagini e il codice HTML ℹ️, ridurre il tempo di risposta del server e utilizzare una CDN (Content Delivery Network) ℹ️ per distribuire il contenuto.
First Input Delay (FID)
FID è la metrica che misura il tempo di risposta della pagina web quando l’utente interagisce per la prima volta con essa. Ad esempio, quando un utente clicca su un link o su un pulsante.
Google considera che un buon FID debba essere inferiore a 100 millisecondi. Per migliorare FID, è necessario ridurre il carico della CPU, evitare il blocco del thread principale e utilizzare librerie e script leggeri.
Cumulative Layout Shift (CLS)
CLS è la metrica che misura il cambiamento visivo del layout della pagina web durante il caricamento. Ad esempio, quando gli elementi della pagina cambiano posizione o dimensione.
Google considera che un buon CLS debba essere inferiore a 0,1. Per migliorare CLS, è necessario specificare le dimensioni e le proporzioni degli elementi della pagina e utilizzare le animazioni in modo appropriato.

Come migliorare le Core Web Vitals per la SEO
I Core Web Vitals sono importanti per la SEO perché Google le utilizza come uno dei fattori di ranking nella valutazione della qualità di una pagina web. Per migliorare i Core Web Vitals per la SEO, è necessario utilizzare strumenti di analisi come Google PageSpeed Insights ℹ️ e Google Search Console ℹ️ per identificare i problemi e le aree di miglioramento. Inoltre, è possibile utilizzare tecniche di compressione delle immagini, caching del browser, riduzione del codice Javascript ℹ️ e utilizzo di CDN.
Ottimizzando al meglio le metriche di LCP, FID e CLS, è possibile fornire a Google un buon punteggio sulla qualità delle pagine web di un sito web influenzando positivamente sul posizionamento. La SEO è un elemento cruciale per il successo di un sito web e i Core Web Vitals rappresentano un’opportunità per migliorare la qualità complessiva delle pagine di un sito web.